Ospedale per Animali da Compagnia Anubi
Salute e benessere
per ogni animale domestico
A Moncalieri (TO) tutti i servizi per la salute del tuo pet

Strada Genova, 299/a
10024 Moncalieri (TO)

Orari servizi veterinari
Tutti i giorni
H24
L’Ospedale per Animali da Compagnia Anubi è una struttura all’avanguardia, progettata per offrire un’assistenza completa e altamente specializzata.
Grazie alla sua organizzazione su più piani, l’ospedale è in grado di gestire una vasta gamma di servizi, garantendo la massima efficienza in ogni fase del trattamento. Tra i servizi principali figurano la chirurgia avanzata, la dermatologia specialistica, la diagnostica per immagini, inclusa la tomografia computerizzata (TAC), e la terapia intensiva con reparti dedicati alla gestione dei pazienti critici.
Il pronto soccorso veterinario a Moncalieri, attivo H24 7 giorni su 7, è supportato da un’area di accoglienza separata per gestire in modo rapido le emergenze. La struttura offre anche trattamenti specialistici come l’emodialisi e la terapia oncologica, oltre a servizi di riabilitazione, come la fisioterapia, per il recupero post-operatorio o post-traumatico.
Inoltre, l’ospedale dispone di una farmacia interna, laboratori di analisi avanzati e aree dedicate alla sterilizzazione e alla degenza dei pazienti.
Con un team di esperti medici veterinari e professionisti altamente qualificati, L’Ospedale per Animali da Compagnia Anubi a Moncalieri è in grado di offrire cure personalizzate e di qualità, sempre orientate al benessere degli animali e alla serenità dei loro proprietari.
Il Direttore Sanitario dell’Ospedale per Animali da Compagnia Anubi è il Dr. Michele Massoni, Iscrizione all’Albo n. 2896 Ordine di Torino.
cosa possiamo fare per te
L’odontostomatologia veterinaria diagnostica e tratta tutte le patologie del cavo orale, a partire dalla cura di denti e gengive.
Il servizio comprende diagnosi e trattamento delle malattie cutanee, auricolari e allergologiche di cani e gatti con l’esecuzione di esami specifici.
L’ecocardio permette di identificare quasi tutte le malattie cardiache e monitorare la loro evoluzione nel tempo.
La vaccinazione è fondamentale per proteggere gli animali domestici da malattie infettive e contagiose che potrebbere essere molto pericolose per la salute. I protocolli vaccinali delle cliniche Ca’ Zampa seguono le linee guide dettata dalla WSAVA (World Small Animal Veterinary Association),
La medicina generale si occupa del benessere complessivo del pet di tutte le età. L’obiettivo delle visite cliniche è quello di risolvere i piccoli e normali problemi di salute che possono colpire gli animali domestici.
Le analisi veterinarie comprendono esami del sangue e delle urine, esami citologici, test sierologici e monitoraggi terapeutici.
Il servizio di chirurgia generale comprende procedure minori, come ad esempio castrazione / sterilizzazione, nodulectomie e prelievi bioptici.
La banca del sangue veterinaria è un servizio che raccoglie, conserva e distribuisce sangue ed emoderivati per trasfusioni, garantendo una risorsa vitale per il trattamento di emergenze, interventi chirurgici e malattie ematologiche negli animali.
Servizio di Primo Soccorso Veterinario con triage.
In diagnostica, ecografia e radiologia permettono di ottenere immagini chiare e definite dei diversi apparati grazie a strumenti moderni e sicuri.
Servizio di Primo Soccorso Veterinario 24/7 con triage.
La gastrologia veterinaria studia e tratta le patologie dell’apparato gastroenterico (esofago, stomaco, pancreas e fegato).
Per interventi chirurgici complessi e terapie specifiche, sono a disposizione spazi appositi e servizi di assistenza h24 per la degenza del pet.
Per piccoli interventi e procedure diagnostiche, sono a disposizione spazi appositi e servizi di assistenza specifici per la degenza del pet.
I servizi di oftalmologia veterinaria si concentrano sulla prevenzione, diagnosi e cura delle palpebre e della camera anteriore.
L’odontostomatologia veterinaria diagnostica e tratta tutte le patologie del cavo orale, a partire dalla cura di denti e gengive.
Il servizio comprende diagnosi e trattamento delle malattie cutanee, auricolari e allergologiche di cani e gatti con l’esecuzione di esami specifici.
L’ecocardio permette di identificare quasi tutte le malattie cardiache e monitorare la loro evoluzione nel tempo.
La vaccinazione è fondamentale per proteggere gli animali domestici da malattie infettive e contagiose che potrebbere essere molto pericolose per la salute. I protocolli vaccinali delle cliniche Ca’ Zampa seguono le linee guide dettata dalla WSAVA (World Small Animal Veterinary Association),
La medicina generale si occupa del benessere complessivo del pet di tutte le età. L’obiettivo delle visite cliniche è quello di risolvere i piccoli e normali problemi di salute che possono colpire gli animali domestici.
Le analisi veterinarie comprendono esami del sangue e delle urine, esami citologici, test sierologici e monitoraggi terapeutici.
Il servizio di chirurgia generale comprende procedure minori, come ad esempio castrazione / sterilizzazione, nodulectomie e prelievi bioptici.
La banca del sangue veterinaria è un servizio che raccoglie, conserva e distribuisce sangue ed emoderivati per trasfusioni, garantendo una risorsa vitale per il trattamento di emergenze, interventi chirurgici e malattie ematologiche negli animali.
Servizio di Primo Soccorso Veterinario con triage.
In diagnostica, ecografia e radiologia permettono di ottenere immagini chiare e definite dei diversi apparati grazie a strumenti moderni e sicuri.
Servizio di Primo Soccorso Veterinario 24/7 con triage.
La gastrologia veterinaria studia e tratta le patologie dell’apparato gastroenterico (esofago, stomaco, pancreas e fegato).
Per interventi chirurgici complessi e terapie specifiche, sono a disposizione spazi appositi e servizi di assistenza h24 per la degenza del pet.
Per piccoli interventi e procedure diagnostiche, sono a disposizione spazi appositi e servizi di assistenza specifici per la degenza del pet.
I servizi di oftalmologia veterinaria si concentrano sulla prevenzione, diagnosi e cura delle palpebre e della camera anteriore.
L’odontostomatologia veterinaria diagnostica e tratta tutte le patologie del cavo orale, a partire dalla cura di denti e gengive.
Oltre alle visite cardiologiche di routine con misurazione dei valori pressori, si eseguono visite pre-anestesiologiche e ad esami specifici come elettrocardiogramma ed ecocardiogramma.
Attraverso l’endoscopio si può accedere all’interno del corpo del pet per eseguire diagnosi e interventi chirurgici.
La laparoscopia permette di effettuare interventi chirurgici mediante piccole incisioni attraverso le quali un sistema di fibre ottiche, e strumenti atti ad eseguire l’intervento, riducendo il decorso post operatorio.
Prima, durante e dopo interventi chirurgici o procedure endoscopiche, il pet è assistito con farmaci specifici per determinare lo stato di vigilanza, controllare il dolore e ridurre lo stress.
L’emodialisi e la terapia extracorporea sono procedure mediche avanzate che supportano la funzione renale, rimuovendo tossine e liquidi in eccesso dal sangue quando i reni non riescono a farlo autonomamente.
La nefrologia e urologia veterinaria sono branche della medicina veterinaria che si occupano della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che colpiscono i reni e le vie urinarie degli animali.
L’ozonoterapia veterinaria è una terapia innovativa che utilizza l’ozono medicale per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e rigenerative, supportando il trattamento di numerose patologie.
Il servizio comprende diagnosi e trattamento delle malattie cutanee, auricolari e allergologiche di cani e gatti con l’esecuzione di esami specifici.
L’oculistica veterinaria si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie degli occhi.
La tomografia assiale computerizzata (TAC) grazie ai raggi X consente di ottenere immagini dettagliate e tridimensionali di aree anatomiche specifiche.
L’ortopedia veterinaria si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico e locomotorio, affrontando inoltre problematiche legate a incidenti e traumi.
L’Oncologia Veterinaria indaga, diagnostica e tratta il tumore con approccio sia chirurgico che terapeutico medico, oltre a svolgere un’importante funzione nello studio e nella prevenzione del cancro.
La neurologia veterinaria si occupa di diagnosticare e curare le malattie del sistema nervoso centrale, periferico e autonomo degli animali, supportando patologie croniche con percorsi individuali.
Gli esperti di nutrizione offrono supporto per mantenere ogni pet in buona salute con diete personalizzate basate su età, patologie, massa corporea, abitudini quotidiane e attitudine al movimento.
La medicina interna si occupa di diagnosticare e curare le patologie dei sistemi endocrino, respiratorio, gastroenterico, epatico ed epatobiliare, pancreatico, ematologico, renale, urinario e immunitario.
Oltre alle visite cardiologiche di routine con misurazione dei valori pressori, si eseguono visite pre-anestesiologiche e ad esami specifici come elettrocardiogramma ed ecocardiogramma.
Attraverso l’endoscopio si può accedere all’interno del corpo del pet per eseguire diagnosi e interventi chirurgici.
La laparoscopia permette di effettuare interventi chirurgici mediante piccole incisioni attraverso le quali un sistema di fibre ottiche, e strumenti atti ad eseguire l’intervento, riducendo il decorso post operatorio.
Prima, durante e dopo interventi chirurgici o procedure endoscopiche, il pet è assistito con farmaci specifici per determinare lo stato di vigilanza, controllare il dolore e ridurre lo stress.
L’emodialisi e la terapia extracorporea sono procedure mediche avanzate che supportano la funzione renale, rimuovendo tossine e liquidi in eccesso dal sangue quando i reni non riescono a farlo autonomamente.
La nefrologia e urologia veterinaria sono branche della medicina veterinaria che si occupano della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che colpiscono i reni e le vie urinarie degli animali.
L’ozonoterapia veterinaria è una terapia innovativa che utilizza l’ozono medicale per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e rigenerative, supportando il trattamento di numerose patologie.
Il servizio comprende diagnosi e trattamento delle malattie cutanee, auricolari e allergologiche di cani e gatti con l’esecuzione di esami specifici.
L’oculistica veterinaria si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie degli occhi.
La tomografia assiale computerizzata (TAC) grazie ai raggi X consente di ottenere immagini dettagliate e tridimensionali di aree anatomiche specifiche.
L’ortopedia veterinaria si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico e locomotorio, affrontando inoltre problematiche legate a incidenti e traumi.
L’Oncologia Veterinaria indaga, diagnostica e tratta il tumore con approccio sia chirurgico che terapeutico medico, oltre a svolgere un’importante funzione nello studio e nella prevenzione del cancro.
La neurologia veterinaria si occupa di diagnosticare e curare le malattie del sistema nervoso centrale, periferico e autonomo degli animali, supportando patologie croniche con percorsi individuali.
Gli esperti di nutrizione offrono supporto per mantenere ogni pet in buona salute con diete personalizzate basate su età, patologie, massa corporea, abitudini quotidiane e attitudine al movimento.
La medicina interna si occupa di diagnosticare e curare le patologie dei sistemi endocrino, respiratorio, gastroenterico, epatico ed epatobiliare, pancreatico, ematologico, renale, urinario e immunitario.
Oltre alle visite cardiologiche di routine con misurazione dei valori pressori, si eseguono visite pre-anestesiologiche e ad esami specifici come elettrocardiogramma ed ecocardiogramma.
ecco chi trovi


































vieni a trovarci
Anubi srl
P.Iva: 06154140013
Sede Legale: Strada Genova, 299/a – Moncalieri (TO)
Sedi Operative: Strada Genova, 299/a – Moncalieri (TO)